top of page
MATTEO1.jpg

TASTIERE E CANTO MODERNO

Matteo Piazzi

Se cerchi un percorso dinamico capace di spaziare tra tradizione e innovazione; dal piano ai synth, dal canto pop e soul alle armonizzazioni a più voci.

Mini bio

Cantante, tastierista e musicista eclettico, Matteo ha conseguito la Licenza in Teoria e Solfeggio al Conservatorio di Riva del Garda e il Diploma in Canto Professionale con il massimo dei voti all’Accademia N.A.M. di Milano, dove ha ottenuto anche il Diploma in Tecniche di Insegnamento Musicale. Ha inoltre completato un Master in Comunicazione Musicale all’Università Cattolica ed è stato parte del cast del programma Rai “Ti Lascio Una Canzone”. Spazia dal repertorio classico alle produzioni elettroniche. Tastierista e seconda voce in Minanthology, collabora anche con etichette indipendenti e progetti originali. Porta nella didattica curiosità, ricerca e apertura ai linguaggi musicali.

Formazione

  • Inizia nel 2004 studiando pianoforte, teoria, solfeggio e canto moderno presso diverse Accademie nel milanese, con insegnanti quali Mattia Mistrangelo e Gianluca Valenti.

  • Nel 2009 consegue la licenza di Teoria e Solfeggio al Conservatorio di Riva del Garda con 9,50/10.

  • Dal 2011 si avvicina alla musica elettronica, new wave e rock, approfondendo l’uso di sintetizzatori, drum machines, campionatori e d.a.w.

  • Dal 2015 al 2017 frequenta il corso di Canto Professionale all’Accademia N.A.M. di Milano, diplomandosi con 10/10 e conseguendo anche il diploma in Tecniche di Insegnamento. Partecipa a masterclass con Paola Folli, Faso, Laura Fedele, Carlo Fava, Sagi Rei e Franco Fussi.

  • Nel 2018 si laurea in Scienze Linguistiche all’Università Cattolica di Milano con 110/110 e Lode, discutendo la tesi “Musica Classica Contemporanea come Musica Pop” (relatore Gianni Sibilla).

  • Nel 2019–2020 frequenta il Master in Comunicazione Musicale all’Università Cattolica, studiando radio, editoria, discografia e artist management con professionisti come Claudio Buja, Luca De Gennaro, Riccardo Bertoncelli, Riccardo Vitanza ed Enzo Gentile.

  • Partecipa a seminari e incontri con Cristiano Godano, Omar Pedrini, Diodato, Paola Folli, Andrea Rodini e Nek.

  • Nel 2025 consegue il certificato Theory of Music del Trinity College con 98/100.

 

Esperienze artistiche

  • Nel 2010 partecipa alla terza edizione di Ti Lascio una Canzone in prima serata su Rai1, figurando anche come corista e solista nella compilation ufficiale pubblicata da Warner Music.

  • È attualmente tastierista e seconda voce nel tributo a Mina Minanthology, oltre che attivo in altri progetti come i DejaVu Quartet (support act per Alberto Radius e Formula 3 tra il 2015 e il 2017).

  • Porta la sua musica su palchi prestigiosi come l’Alcatraz di Milano e in contesti esclusivi come Villa d’Este a Cernobbio, collaborando con artisti come Paola Zigoi, Samantha Jorio, Max Corfini (New Trolls), Gatto Panceri e Franco Fasano.

  • Scrive e produce musica anche per sigle di videogiochi, tra i quali “The Telephone”, dello youtuber Daniele Doesn’t Matter.

  • Dal 2020 collabora con l’etichetta indipendente Hi Funk Records come arrangiatore, tastierista e corista, lavorando in studio e dal vivo con artisti seguiti dalla label, arrivando a collaborare con Paola Folli e Francesco Rapaccioli.

  • Dal 2023 entra nel roster dell’agenzia LarioEventi, con cui si esibisce in hotel e ville di lusso sul Lago di Como come pianista e cantante.

  • Nel 2024 è pianista fisso presso il prestigioso Hotel Victoria di Menaggio

 

Didattica

Dal 2018 insegna canto moderno e pianoforte/tastiere pop in diverse scuole di musica tra Milano e Pavia. La sua didattica integra tecnica vocale, teoria musicale, utilizzo della tecnologia e attenzione all’espressività personale.

Ancora 1
bottom of page