
CHITARRA MODERNA
Paolo Beretta
Se cerchi un percorso per esplorare la chitarra moderna in tutte le sue sfumature, dal pop al rock dal blues al metal.
Mini bio
Chitarrista moderno e poliedrico, Paolo è laureato in Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale e diplomato presso l’Accademia Lizard. Attivo come didatta da oltre 15 anni, alterna insegnamento, studio e attività live. Suona in progetti che spaziano dal pop al metal e oggi è impegnato con il tributo Fuori Tempo Max e con il progetto Metal Marble. Porta in aula la chitarra moderna senza confini di genere.
Formazione
Inizia a suonare la chitarra a 10 anni, passando dalla classica all’elettrica con diversi maestri, tra cui Fabrizio “Bicio” Leo (Zero, Ramazzotti, Ron, Mannoia).
È laureato in Scienze e Tecnologia della Comunicazione Musicale presso l’Università degli Studi di Milano e diplomato presso le Accademie Musicali “Lizard” con il M° Osvaldo Di Dio (De André, Blues for Pino Daniele). Ha inoltre conseguito il Master in Insegnamento e Turnismo a Fiesole.
Esperienze artistiche
Parallelamente all’attività didattica, Paolo porta avanti un percorso artistico ricco e variegato:
È protagonista di un’intensa attività live con band e formazioni professionali, esibendosi in tutto il nord Italia e spaziando tra pop, blues, cantautorato, rock, punk, heavy metal e musical (Footloose con Stage Entertainment, Hair con MTS Entertainment/Compagnia della Rancia).
È ingaggiato regolarmente in studi di registrazione come esecutore, turnista, arrangiatore e autore.
Dal 2010 collabora con la metal band Marble, con cui registra tre album distribuiti a livello mondiale da Rockshots Records.
Attualmente è impegnato in una fiorente attività live con i Fuori Tempo Max, tributo a 883 e Max Pezzali, e con il progetto di musica elettronica Dustin Plays.
Didattica
Paolo insegna da oltre 15 anni in accademie di musica moderna e progetti scolastici, con un approccio che valorizza tecnica, espressività e crescita personale. È attivo anche con laboratori di educazione musicale nelle scuole primarie di primo e secondo grado.